
La Focaccia di San Giuseppe - U ruccl
Il 19 Marzo a Gravina in Puglia non è solamente la Festa dei Papà ma è anche il giorno in cui per le strade sicuramente sarete inondati da un forte odore di cipolla, non di quelli che odiate ma di quelli che subito vi ricordano casa e famiglia ed è tradizione che in tutte le case ci sia ad aspettarvi u’ ruccl o Focaccia di San Giuseppe. Come prepararlo? Vediamo insieme ingredienti e procedimento.
Ingredienti
Per l’impasto:
-
1kg di Farina di Semola
o Farina 00 - 100gr di Zucchero
- 100gr di Olio E.V.O.
- Vino bianco q.b.
Per il ripieno:
- 3kg di Cipolle sponsali
- Uva sultanina q.b.
- Acciughe q.b.
- Olive Nere snocciolate q.b.
Procedimento
-
Step 1
Per prima cosa lavate per bene fate le cipolle sponsali e fatele appassire con un filo d’olio in una padella capiente. Lasciate cuocere e dedicatevi all’impasto.
-
Step 2
Ponete la farina a fontana. Al centro metteteci lo zucchero, l’olio e il vino bianco scaldato. Quest’ultimo servirà a rendere la pasta più morbida. Cominciate a mescolare e continuate impastando vigorosamente. Dividete il panetto ottenuto in tre parti e stendete ciascuna con l’aiuto di un mattarello fino a farlo diventare una sfoglia sottile.
-
Step 3
È il momento di dedicarsi al ripieno. Condite ciascuna sfoglia con le cipolle ormai cotte, l’uva sultanina, le acciughe e le olive snocciolate. Vi consigliamo in questo passaggio di aggiungere anche una spolverata di farina per non far attaccare il tutto. Condite con un filo d’olio e arrotolate ciascuna sfoglia. Ora disponetele in una teglia a formare una girandola. Condite con abbondante olio stavolta e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 1h e 15 minuti.
-
In Fine
Al termine avrete una deliziosa focaccia ripiena che avrà lo stesso gusto di quella che faceva vostra nonna. Buon appetito!