
ALIMENTI E ORGANI
Vi è mai capitato di notare una certa somiglianza tra alcuni alimenti e specifiche parti del corpo? Beh, non è la vostra vista che vi inganna. Già nel passato la “Dottrina delle Firme” metteva in correlazione l’aspetto degli alimenti naturali e alcuni organi o apparati umani. Si credeva infatti che i primi aiutassero i secondi. Vediamo insieme quali sono le somiglianze più importanti.
Fagioli: assomigliano ai reni e quindi li tengono in buona salute
Pompelmo: questo frutto assomiglia a una ghiandola mammaria e aiuta il movimento della linfa dentro e fuori al seno. I limonoidi contenuti in esso hanno anche dimostrato di inibire lo sviluppo del cancro.
Pomodoro: esso assomiglia al cuore e ad esso apportano benefici poiché sono ricchi di licopene. Questa sostanza contribuisce anche alla riduzione del rischio di sviluppare malattie cardiache. I pomodori sono anche fonti di vitamina C.
Funghi: assomigliano a un orecchio umano e sono ricchi di vitamina D, essenziale per la prevenzione della perdita dell’udito.
Carote: una fettina di carota è molto simile all’iride di un occhio. Il beta-carotene aiuta a mantenere la vista in buona salute, protegge contro la degenerazione maculare e la cataratta.
Avocado: questo frutto ricorda la forma dell’utero e della cervice. È in grado di bilanciare gli ormoni e prevenire il cancro all’utero. Curiosamente un avocado ci mette nove mesi a maturare, proprio come un bambino.
Patate dolci: esse assomigliano al pancreas e aiutano a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. La vitamina B6 di cui sono ricche inibisce la crescita del cancro pancreatico.
Zenzero: esso è molto simile allo stomaco e aiuta quindi la digestione. Il gingerolo contenuto in esso previene nausea e vomito.
Uva: alcune varietà di questo alimento assomigliano agli alveoli dei polmoni. Aiuta infatti a prevenire il cancro ai polmoni e a ridurre i sintomi dell’asma allergico.
Noci: esse presentano una straordinaria somiglianza con il cervello umano. Sono un’ottima fonte di omega3 e contengono molti antiossidanti, acido folico e vitamine E, ottimi nutrienti per la nostra mente.